top of page

PROGRAMMA CORSO BASE DI APICOLTURA

- Un po' di storia, l'uomo e l'apicoltore, biologia e morfologia dell'ape

- Cenni sulla storia dell'apicoltura

- Sviluppo e compiti delle api: la regina, i fuchi e le operaie

- La società delle api

 

- Gli attrezzi per l'apicoltura: attrezzatura da campo e attrezzatura per il laboratorio

- Montaggio dei fogli cerei e il loro inserimento nell'alveare

- Quando iniziare, in che modo e con quanti alveari

- I prodotti dell'alveare - I fiori e le api: flora di interesse apistico - calendario fioriture - Potere nettarifero

- Api e ambiente

- I nemici delle api

- Patologie dell'alveare

- Cenni legislativi Esercitazioni pratiche

- Dispositivi di protezione individuali

- Corretto utilizzo delle attrezzature

- Osservazione della porticina di volo

 

- Riconoscimento delle operaie, dei fuchi e della regina

- Dimensioni e utilizzo delle cellette

- Riconoscimento delle scorte di miele e polline

- Valutazione della forza della famiglie

- Allargamento del nido e introduzione dei fogli cerei

- Utilizzo del diaframma

- Simulazione del livellamento delle famiglie​

bottom of page