CORSO ONLINE BASE DI APICOLTURA LUNEDI 05 APRILE ALLE 20:45.
RIVOLTO A COLORI I QUALI HANNO GIA' PARTECIPATO AL CORSO INTRODUTTIVO DI APICOLTURA
QUADRO ORE PRIMA DELL'INZIO DELLA LEZIONE RICEVERETE IL LINK DI ACCESSO.
IL CORSO HA UNA DURATA DI DUE ORE E MEZZO E UN COMPENSO PROFESSIONALE DI 15 EURO.
PER ISCRIVERSI BASTA COMPILARE E PAGARE CON QUALSIASI CARTA DI CREDITO O PREPAGATA MEDIANTE IL SEGUENTE FORM FINO A QUATTRO ORE PRIMA DELL'INIZIO DEL CORSO.
Ci sono innumerevoli ragioni per diventare apicoltore.
Ecco alcuni ottimi motivi per iniziare!

Può essere un Hobby economico
L’ allevamento delle api richiede un investimento di esigue somme di denaro, e rispetto ad altri hobby è piuttosto economico. Pensa ai costi di avvio per impiantare un vigneto o un oliveto, compresi quelli legati alla manutenzione, aspettando un tempo relativamente lungo tempo lungo prima di raccogliere i frutti e recuperare l’investimento iniziale( questo non vuol dire che non ami queste forme di coltivazione). Oltre ad occupare molto meno spazio in quanto è possibile piazzarli anche nel proprio giardino rivolto verso la campagna, le api producono fin da subito dopo l’acquisto, permettendoti di recuperare subito l’investimento iniziale. Non ti fanno perdere molto tempo per la gestione, in quanto pochi alveari ti sottraggono pochi minuti il fine settimana o quando sei libero. Quanto al rendimento, avrai sempre la massima resa fino a che parliamo di pochi alveari, anche se ti ritrovi in terreni fino al raggio di 2 km scarsi in fioritura. Rimarrai sorpreso quando raccoglierai il tuo primo miele e la gente già pronta ad acquistartelo!
Miele e altri prodotti dell'alveare
Il miele fa bene. Le sue proprietà benefiche e curative continuano ad essere oggetto di nuove scoperte di anno in anno. In Italia si consuma molto più miele di quello che si produce, e quindi se scegli di vendere il tuo miele, hai un mercato che aspetta solo di acquistarlo. Oltre al miele, l’alveare ci dona altri prodotti come la propoli, pappa reale, nonché le api stesse, che trovano mercato per il servizio di impollinazione dei frutteti: Tutti prodotti in costante aumento sul nostro mercato. Gli sbocchi lavorativi nel settore dell’apicoltura non mancano.

Impollinazione
Molti giardinieri veterani hanno osservato che la diminuzione del numero di api impollinatrici della loro la frutta e verdura fa diminuire notevolmente la loro produttività.
Diventare un apicoltore può avere un impatto diretto sulla propria produzione di frutta e verdura e su quella di altri giardinieri nel raggio di oltre 2 km . L’impollinazione è vitale per la propagazione di molti comuni frutti e ortaggi da giardino e tenere le api è un modo efficace per aumentare l’impollinazione.
Sostenibiltà
Fare dell’apicoltura un primo passo verso uno stile di vita sostenibile. Molti sono alla ricerca di modi per essere più autosufficienti e vivere uno stile di vita più sostenibile. Mantenere le api è un ottimo primo passo in questa direzione! Se fatto bene, un apicoltore può sostenere il proprio numero di alveari attraverso un processo di scissione per sostituire le perdite di api e far crescere i propri alveari.

Puoi scegliere di fare dell’apicoltura la tua professione principale
Le api ti insegnano
Se ti piace imparare in particolare la scienza, ti piacerà essere un apicoltore! C’è così tanta scienza dietro l’apicoltura. Ad esempio, apprendere come le api cercano e trovano un nuovo sito di casa, comunicano quella scoperta e accettano di spostare simultaneamente il loro sciame in quella nuova posizione…ect. Ed è solo l’inizio!
Connettiti con l'ambiente
Diventare un apicoltore aumenterà immediatamente la tua consapevolezza dell’ambiente che ti circonda.Inizierai a preoccuparti e seguirai ciò che è attualmente in fiore in modo da sapere da quali fonti di polline e nettare le tue api sono in grado di ottenere cibo. Quando diventi un apicoltore, il successo delle tue api dipende dall’ambiente che ti circonda e ti ritroverai quindi a prestare maggiore attenzione ad esso.

Le api ti incantano
Le api sono affascinanti! È sorprendente il fatto che le api possano volare 3 km per raccogliere il nettare e tornare a casa nel loro alveare senza perdersi. La vita segreta di queste piccole creature ci è stata ulteriormente rivelata in modi incredibilmente nuovi negli ultimi anni attraverso documentari e dalle figure più nobili del mondo della natura. Diventando un apicoltore ti unisci a questo affascinante mondo!
Sono un insegnante che pianifica e definisce insieme a te obiettivi progressivi per diventare un apicoltore!